
Una Scuola di alta formazione che ambisca all’eccellenza non può infatti limitarsi, oggi più che nel passato, a trasferire saperi teorici e conoscenze tecniche. Centrale e prioritaria, è, altresì, la crescita umana dei nostri studenti. Il progetto “fabbrica dei talenti” accoglie fino in fondo la sfida educativa sottesa a ogni percorso formativo consentendo ad ADAPT di intercettare, già nelle scuola secondaria (istituti tecnici, licei e centri di formazione professionale) e negli anni dell’università, giovani di talento provenienti da ogni parte del mondo che possano poi essere inseriti con successo nei nostri percorsi formativi e nelle internship aziendali che caratterizzano la Scuola. Elementi essenziali del progetto “fabbrica dei talenti” sono il lavoro, nella sua dimensione educativa e culturale, l’orientamento volto alla conoscenza delle proprie inclinazioni professionali e la firma di un patto formativo quale condizione per l’iscrizione alla Scuola.
I giovani ammessi alla “fabbrica dei talenti” possono beneficiare di borse di studio, della copertura (totale o parziale) delle tasse universitarie, dei nostri servizi di placement nonché della opportunità di essere coinvolti non solo nei percorsi formativi della Scuola, ma anche nei nostri progetti di ricerca nazionali e internazionali affiancando i nostri ricercatori senior.
Per informazioni scrivere a formazione@adapt.it.
Patto Formativo Talenti – PDF