Posizioni aperte marzo-giugno 2023

Ricercatore junior sui temi delle politiche del lavoro e della formazione

Principali attività:

  • Ricerca in materia di formazione duale (tirocini, apprendistato, IFTS, ITS).
  • Supporto alle attività di ricerca su progetti nazionali e internazionali, dedicati in particolare all’integrazione tra sistemi formativi e mondo del lavoro.
  • Collaborazione nell’organizzazione di workshop e convegni legati ai progetti seguiti.
  • Collaborazione nelle attività di comunicazione e diffusione delle ricerche attraverso i social media.
  • Scrittura di articoli e contributi inerenti i temi affrontati nei progetti svolti, con particolare riferimento alla formazione duale.

Requisiti:

  • Neolaurato/a con votazione superiore a 105/110.
  • Conoscenza del sistema di istruzione italiano, preferibilmente con particolare riferimento al segmento ITS .
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente tesi di laurea sui temi della formazione e/o del lavoro.

Offerta:

  • Contratto di apprendistato di ricerca
  • Luogo di lavoro: Bergamo

Contatti:

Ricercatore junior in relazioni industriali

Principali attività:
  • Ricerca in materia di relazioni industriali.
  • Supporto nelle attività di ricerca su progetti nazionali e internazionali (anche finanziati dalla Commissione EU).
  • Collaborare nell’organizzazione di workshop e convegni legati ai temi di ricerca.
  • Partecipare a meeting periodici con i ricercatori del team.
  • Collaborazione nelle attività di comunicazione delle ricerca attraverso i social media.
  • Scrittura di brevi articoli e contributi rivolti al grande pubblico e pubblicati sul Bollettino ADAPT.
Requisiti:
  • Neolaurato/a in sociologia o scienze politiche con votazione superiore a 105/110.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e possibilmente buona conoscenza di una lingua tra tedesco, francese e spagnolo.
Offerta:
  • Contratto di apprendistato di ricerca
  • Luogo di lavoro: Bergamo
Contatti:

Ricercatore junior in diritto delle relazioni industriali

Principali attività:
  • Ricerca in materia di diritto del lavoro e di diritto delle relazioni industriali.
  • Supporto nelle attività di ricerca su progetti nazionali e internazionali (anche finanziati dalla Commissione EU).
  • Collaborare nell’organizzazione di workshop e convegni legati ai temi di ricerca.
  • Partecipare a meeting periodici con i ricercatori del team.
  • Collaborazione nelle attività di comunicazione delle ricerca attraverso i social media.
  • Scrittura di brevi articoli e contributi rivolti al grande pubblico e pubblicati sul Bollettino ADAPT.
Requisiti:
  • Neolaurato/a in giurisprudenza con votazione superiore a 105/110.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e possibilmente buona conoscenza di una lingua tra tedesco, francese e spagnolo.
Offerta:
  • Contratto di apprendistato di ricerca
  • Luogo di lavoro: Bergamo
Contatti:
ADAPT è alla ricerca di neolaureati interessati ai temi del lavoro e delle relazioni industriali per l’avvio di percorsi di apprendistato di ricerca con la possibilità di essere ospitati da aziende esterne italiane e multinazionali, sindacati e associazioni datoriali in percorsi di internship triennale. Si selezionano prioritariamente profili che abbiano conseguito la laurea magistrale da non oltre un anno, nei seguenti ambitidisciplinari: giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali, economia, filosofia e che abbiano completato un lavoro di tesi attinente alle tematiche sopra indicate. Si richiede disponibilità a trasferimenti sul territorio nazionale. Inviare la propria candidatura alla mail selezione@adapt.it. Si privilegeranno i profili di neo-laureati, come nella tradizione di ADAPT.