Sede e data: | — |
Obiettivi: | Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e competenze praticooperative per la progettazione di percorsi di apprendistato, sia di primo che di secondo e terzo livello. Il corso si inserisce all’interno di un più ampio progetto di studio e raccolta di casi promosso da ADAPT nel 2011 che ha portato alla costruzione di una piattaforma collaborativa, www. fareapprendistato.it, finalizzata a promuovere lo sviluppo della metodologia dell’alternanza scuola-lavoro in apprendistato quale strumento per favorire la formazione e l’occupazione principalmente dei giovani. La piattaforma si propone come luogo di incontro virtuale per tutti i soggetti interessati a “fare apprendistato” in Italia: istituzioni nazionali, regionali e locali, scuole, imprese e giovani. www.fareapprendistato.it mette a disposizione le più ricche banche dati nazionale e regionali in materia di apprendistato oltre che una serie di studi, contratti collettivi, accordi, analisi e approfondimenti pratici per gli operatori che ogni giorno promuovono l’apprendistato in Italia e all’estero. Tali materiali costituiranno un importante strumento di apprendimento per i partecipanti al corso che saranno guidati nello studio e nella interpretazione dei numerosi casi che ADAPT ha raccolto e analizzato nel corso degli anni. |
Programma: | Analisi della normativa in materia di apprendistato:
IL welfare nella prassi
|
Destinatari: |
|
Metodologia: | Il corso adotta un metodo basato sull’integrazione tra teoria e pratica, così organizzato:
|
Materiali didattici: |
|
Docenti: |
Emmanuele Massagli, Presidente ADAPT Docente di Pedagogia Sociale presso l’Università LUMSA Matteo Colombo, ADAPT Research Fellow Responsabile sito www.fareapprendistato.it |
Durata: | 8 ore |
Costo: | Il costo del corso è di 400,00 euro + IVA . |
Contatti: | Per informazioni scrivere a formazione@adapt.it |
Link per iscriversi |