Sede legale 
Via Rainusso n. 130, 41124 Modena
Tel-: +39 06 4874960

Sede di Bergamo
Via Garibaldi, 7, 24122 Bergamo
Tel.: +39 035 248239

Sede di Roma
Via Cavour, 57, 00184 Roma
Tel.: +39 06 90547284

6 hours ago

ADAPT
🎯 Come comunicare in modo efficace e integrato nell’era digitale?Un #corso per chi opera nella rappresentanza, per chi lavora nella comunicazione e per chi vuole fare la differenza con messaggi coerenti, strategici e coinvolgenti.📅 Mercoledì 9 luglio 2025🕘 Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00💻 Online – disponibile anche in asincronoIl corso “Comunicazione integrata per la rappresentanza dei lavoratori” fornisce strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide della comunicazione sindacale e istituzionale, tra short video, UGC, social media strategy e lobbying.🎓 Con Francesco Nespoli (Università LUMSA, ADAPT), esperto di comunicazione politica e sindacale.Destinato a dirigenti, operatori sindacali, comunicatori e professionisti della rappresentanza. Metodologia mista: teoria + laboratorio. Slide, bibliografia, esempi pratici e simulazioni.🔗 Scopri di più sul corso e iscriviti qui: www.adaptuniversitypress.it/prodotto/luglio-2025-corso-di-formazione-adapt-comunicazione-integrat…📩 Per info: formazione@adapt.it#comunicazione #formazione #sindacato #digitale #advocacy #comunicazioneintegrata #ADAPT See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

ADAPT
In un mercato del lavoro in continua evoluzione, il disallineamento tra domanda e offerta di competenze è una delle principali sfide da affrontare.In ADAPT crediamo che il collegamento tra formazione e mondo del lavoro sia fondamentale. Per questo costruiamo percorsi personalizzati che mettono in contatto giovani e aziende, progettati nel dettaglio.🔍 Fare ricerca, per noi, significa generare innovazione per l’impresa e valore per la persona: un’opportunità concreta di crescita, apprendimento e cambiamento tramite progetti di apprendistato di ricerca e dottorato. Scopri di più sul sito Adapt.it alla sezione “attività” o scrivi a selezione@adapt.it#ADAPT #formazione #ricercaapplicata #matching #giovani #lavoro #HR #innovazione #formazioneprofessionale #competenze #transizione #talento #futuro See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

ADAPT
❓Stai frequentando una Scuola secondaria di secondo grado o istituzioni formativa, oppure Università, ITS o IFTS?✅Aiutaci a migliorare e rendere più ricca la prossima edizione della Fiera dell’orientamento compilando un questionario anonimo. Il tuo aiuto sarà molto prezioso!👇Ecco il link:www.provincia.bergamo.it/…/po/mostra_news.php💪E’ il primo passo del progetto "Orientarsi per crescere" messo in campo dalla Provincia grazie al bando nazionale "Game UPI 2.0" .Partner del progetto: Università degli studi di Bergamo , @HG80 , @Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di Commercio @ADAPT ed UPL, nonché la partecipazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e del Comune di Bergamo.#provinciadibergamo | #orientamentoscolastico | #fieradellorientamento#GameUPI See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

ADAPT
📌Persone al centro.Come affrontare il futuro del lavoro tra innovazione, sostenibilità e benessere? Lo abbiamo chiesto a Simone Capoferri, Chief HR & Organization Officer di GEWISS, protagonista della nostra rubrica “Qualche domanda sul personale”.Contrattazione collettiva, smart working, welfare, formazione e soft skills: non solo parole chiave, ma pilastri di un modello organizzativo che guarda lontano.🔗 Scopri l’articolo a cura di Arianna Zanoni sul sito del #BollettinoADAPT e al link nella bio. #ADAPT #HR #Gewiss #Lavoro #WelfareAziendale #SoftSkills #GenZ #Innovazione #PeopleFirst #Intervista #Contrattazione See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

ADAPT
Sai leggere i numeri del mercato del lavoro?Dietro ogni dato c’è una storia che riguarda occupazione, politiche attive, dinamiche economiche. Ma per interpretarla servono strumenti adeguati.Il corso di formazione ADAPT “Il mercato del lavoro in numeri” è pensato per chi vuole acquisire competenze pratiche nell’analisi dei dati istituzionali (Istat, Inps, Eurostat) e usarli per comprendere e raccontare la realtà del lavoro.Martedì 24 giugno 2025, dalle 11:00 alle 16:00 (con pausa tra le 13:00 e le 14:00), in modalità online sia sincrona che asincrona.Il corso prevede esercitazioni pratiche e interazione con i docenti: Francesco Seghezzi (@francescoseghezzi), Presidente di ADAPT, e Jacopo Sala (@jcksala), ricercatore ADAPT.Per chi si iscrive entro il 15 maggio, è previsto uno sconto del 15%.Scorri il carosello per scoprire di più.Il link per l’iscrizione è in bio. See MoreSee Less
View on Facebook